Quattro Canti
Il trafficato incrocio tra Corso Vittorio Emanuele e Via Maqueda, conosciuto con il nome di Quattro Canti, è il centro del capoluogo siciliano. È circondato da una cornice di facciate curvilinee che si dissolvono in un perfetto schema prospettico verso la volta azzurra del cielo. Viene anche chiamato Teatro del Sole per l’insolito effetto della luce che illumina la facciata dei vari edifici nel corso della giornata. Ciascuno dei Quattro Canti ha, in sovrapposizione, i tre ordini: Dorico, Ionico e Composito. Gradevolmente decorativi le mostre delle finestre e delle nicchie, i timpani spezzati dei balconi e il fastoso attico: fusione realizzata di architettura e scultura. Nell’ordine inferiore ci sono quattro statue di stagioni, in quello medio quattro sovrani spagnoli, e in quello alto quattro Sante palermitane, ognuna protettrice e simbolo del quartiere che ha alle spalle.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.